
La Principessa Della Czarda di Kàlmàn aprirà il LEHÀR FESTIVAL DI BAD ISCHL (Austria)
Seguirà uno spettacolo dedicato a Franz Lehàr nel 150° della sua nascita
Prenderà il via sabato 11 luglio 2020 il Festival dell’Operetta di Bad Ischl in Austria, tradizionalmente dedicato a Franz Lehàr, che proprio in questa località trascorse molti anni della sua vita e di cui quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita. L’apertura del festival vedrà in scena “La Principessa della Czarda” di Emmerich Kàlmàn, altro compositore di origine ungherese che, come Lehàr, può essere considerato uno dei massimi esponenti della cultura operettistica “danubiana”.
Il programma propone poi, dal 18 luglio, “La signora Luna” (Frau Luna) rivista-operetta del 1899 de Paul Lincke, considerato il padre dell’operetta berlinese. Questo lavoro comprende tutti gli ingredienti di una grande rivista: allegre musiche, grandi scene di danza, umorismo e passione.
Infine, a chiusura del festival e ricorrendo l’anniversario della nascita di Lehàr, sarà proposto dal 14 agosto, il nuovo spettacolo “Il mio cuore era tutto tuo” (Dein war mein ganzes Herz) dedicato alla vita ed alla musica del grande compositore che ha reso famosa l’operetta in tutto il mondo. Saranno proposti i più celebri successi di Lehàr accompagnati da episodi e ricordi della vita dell’artista.