INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI DEDICATI AL MONDO DELL’OPERETTA E DEL TEATRO MUSICALE IN ITALIA ED EUROPA
  • 02 Slider
  • 01 Slider
  • 06 Slider
  • 03 Slider
  • 04 Slider
  • 08 Slider

Archivio Autore

L’affetto per l’operetta espresso a “furor di popolo”

A Trieste concerto dedicato a Danilo Soli, fondatore e presidente onorario dell’Associazione Internazionale dell’Operetta, scomparso recentemente.

Alla serata nella sala Tripcovich, voluta e caldeggiata dall’Associazione internazionale dell’Operetta e che ha avuto l’appoggio del Comune di Trieste, hanno assistito più di mille persone, a conferma dell’impossibilità di sradicare l’amore per una tradizione musicale sempre attuale.

Dopo aver realizzato la grande mostra sulla storia dell’Operetta, Danilo Soli, giornalista, musicologo, fine intellettuale, uomo di grande spessore, sempre alla ricerca di nuovi spunti in grado di stimolare l’indagine e la comprensione, aveva cominciato a meditare sulle origini dell’amore per questo genere musicale nell’area di Trieste e territorio circostante.

Leggi Tutto

Questo website si propone come nuovo strumento di informazione e comunicazione essenzialmente dedicato al mondo dell’operetta e del teatro musicale in Italia. In una realtà, come quella italiana, dove viene spesso trascurato un genere di spettacolo come l’operetta, che pure ha una lunga tradizione e una grande popolarità, ci è parso necessario tenere vivo l’interesse e soprattutto stimolare la curiosità di chi si avvicina a questa forma di teatro o vuole approfondirne la conoscenza.