
L’affetto per l’operetta espresso a “furor di popolo”
A Trieste concerto dedicato a Danilo Soli, fondatore e presidente onorario dell’Associazione Internazionale dell’Operetta, scomparso recentemente.
Alla serata nella sala Tripcovich, voluta e caldeggiata dall’Associazione internazionale dell’Operetta e che ha avuto l’appoggio del Comune di Trieste, hanno assistito più di mille persone, a conferma dell’impossibilità di sradicare l’amore per una tradizione musicale sempre attuale.
Dopo aver realizzato la grande mostra sulla storia dell’Operetta, Danilo Soli, giornalista, musicologo, fine intellettuale, uomo di grande spessore, sempre alla ricerca di nuovi spunti in grado di stimolare l’indagine e la comprensione, aveva cominciato a meditare sulle origini dell’amore per questo genere musicale nell’area di Trieste e territorio circostante.